ADORAZIONE EUCARISTICA UPM

“Abbiamo bisogno di una pedagogia dell’ascolto autentico e della comprensione di ciò che sentiamo: quindi è innanzitutto necessario ascoltare il silenzio. Solo il silenzio infatti rende possibile l’ascolto, l’accoglienza non solo delle parole pronunciate ma anche della presenza di Colui che parla. Il silenzio come linguaggio che esprime l’autorevolezza di chi prende la parola, è abilitato ad essere linguaggio dell’amore che accompagna la sua Parola conferendole capacità di penetrazione”. (Enzo Bianchi)

Lo scorso anno pastorale, l’itinerario di preghiera di adorazione si è sviluppato attorno alle DOMANDE del VANGELO. Pensando alla figura di Gesù, ci vengono prima in mente le sue parole, i gesti che ha compiuto, la sua passione, morte e resurrezione, ma non certo i suoi silenzi. Nel 2025, Anno Santo della Chiesa, ci accompagneranno i SILENZI del VANGELO, per allenarci a fare silenzio, quale condizione essenziale per accorgerci dell’Eterno attorno a noi. L’itinerario proposto si sviluppa attraverso i silenzi del Vangelo, perché a volte il silenzio dice più della parola, soprattutto in questo momento storico e culturale di rumori e frastuoni. Il silenzio come condizione necessaria per vivere l’ascolto, per dare spazio all’accoglienza degli altri. Questo è tanto più necessario se ci vogliamo mettere in ascolto di Dio, la cui voce si percepisce solo nel mormorio di una brezza leggera. L’atteggiamento con cui vogliamo vivere questo metterci in ascolto del Signore, vuole essere quello di chi anzitutto non vuol fargli domande, e neppure di chi vuol comprendere tutto, ma piuttosto quello di un ascolto contemplativo.


DATE e LUOGHI

Domenica 12 gennaio, ore 20.45, Chiesa (Vecchia) San Rocco: “Il silenzio nella preghiera”

Domenica 9 febbraio, ore 20.45, Chiesa Sant’Andrea: “Il silenzio nella meraviglia”

Domenica 9 marzo, ore 20.45, Chiesa San Maiolo (Veveri): “Il silenzio nel deserto”

Domenica 13 aprile, ore 20.45, Chiesa Sant’Antonio: “Il silenzio della Passione”

Domenica 11 maggio, ore 20.45, Chiesa Regina Pacis: “Il silenzio nell’ascolto”

Qui il manifesto